7 min read

Cosa È Successo Nel Weekend Ep.17

Chi sabota gli altri, chi non sa prendere decisioni e chi è ancora in cerca di identità
Cosa È Successo Nel Weekend Ep.17

La Juve non sa più prendere decisioni

A livello individuale o collettivo. Quando deve difendere l’area o quando uno dei suoi centrali si stacca in alto per seguire la punta e nessuno si rende conto di doverne compensare l’uscita. Quando soffre il minimalismo della Fiorentina e non ha la lucidità di gestire il pallone in modo diverso.

La confusione della Juve si nota dagli errori nelle scelte. A Thiago Motta hanno chiesto se la sua Juve sia “troppo orizzontale”. Quale Juve? Quella di 6 mesi fa?

Perché quella che si è fatta imbarcare anche a Firenze ha mostrato di cercare soluzioni dirette troppo spesso nei momenti sbagliati della partita. Quando aveva bisogno di qualche minuto per andare oltre il primo gol. Quando era messa male in campo e un’imbucata che si infila tra 5 avversari nella zona centrale del campo non è la soluzione ideale, Renato Veiga.

Insomma, inserire una partita come questa dentro alla solita dicotomia orizzontale-verticale sarebbe assurdo.

La Juve ha preso gol in tutti i modi, a Firenze: su piazzato, dopo aver gestito male una seconda palla e dopo essersi fatta manipolare da un insolito possesso lungo della Viola.

JUVE BUCO.png

Nessuna squadra di Serie A è più brava della Fiorentina a farsi bastare poco per vincere le partite in questo modo. Nessuna squadra di Serie A è messa peggio di questa Juve nel farsi bastare così poco per perdere le partite in questo modo.

Cosa non va ignorato della prestazione dell'Inter

This post is for subscribers only